“Iniziare un nuovo cammino ci spaventa... Ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanti nuovi e bei paesaggi si aprano di fronte a noi”
L’aiuto di uno psicologo contribuisce ad aumentare la consapevolezza di sé, delle proprie modalità relazionali, delle proprie risorse e delle attuali opzioni di libertà e crescita.
Iniziare un nuovo percorso ci spaventa ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanti nuovi e bei paesaggi si aprano di fronte a noi, e di quanto sia bello ed emozionante essere in cammino.
Il mio studio è un punto di ascolto per giovani, adulti e anziani che avvertono il bisogno di conoscere di più se stessi (anche online).
Ho vissuto e studiato tra Genova, Roma, Napoli e Bologna, città nella quale esercito come psicologo e psicoterapeuta da molti anni.
Il mio lavoro mi appassiona e sollecita sempre di più, permettendomi di mettere a disposizione le mie competenze nell’accompagnare, per un tratto del loro cammino, le persone che incontro nel mio studio.
Il mio approccio clinico si rifa al Modello Umanistico Transazionale Integrato, al quale mi sono formato durante gli anni della specializzazione all’IFREP.
Tra i miei principale modelli di riferimento quello dell’Analisi Transazionale di Eric Berne e l’approccio dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di Francine Shapiro.
Mi occupo di terapia di giovani e adulti, sia individualmente che in gruppo.
Perchè ho scelto la Psicologia ...
Mi piace lavorare in quest’ambito in quanto mi consente di entrare in contatto con le sorprendenti risorse e potenzialità dell’essere umano.
Il percorso psicologico attiva la conoscenza di stessi, considerata dagli antichi il segreto della felicità. Inoltre la psicoterapia aiuta, in un contesto di ascolto personale e dialogico, a rileggere la propria vita da altre prospettive, attribuendo nuovi e ulteriori significati alla proprie esperienze. E’ lo sguardo nuovo il criterio fondamentale che consente di riconciliarsi con se stessi, gli altri, la vita.
E’ un viaggio di scoperta – a volte impegnativo, a volte entusiasmante – nel proprio mondo interiore e relazionale. E’ un progressivo trasformare modalità e approcci limitanti per diventare sempre più gli attivi e responsabili protagonisti della propria vita.
Il primo passo
Sappiamo bene che in molti casi della vita il primo passo è il più difficile. Prendere la decisione di richiedere un aiuto psicologico può essere impegnativo e faticoso. L’aiuto psicologico non impone un nuovo modo di essere ma aiuta a elaborare nuovi punti di vista.
Con il dottor Siringo abbiamo iniziato la terapia 4 anni fa perché avevo bisogno dell'aiuto riguardante la chiusura della mia relazione appena chiusa e un in più cercavo anche di lavorare sulla mia assertività per poter crescere a livello personale. Direi che dopo un anno e mezzo in terapia abbiamo ottenuto degli ottimi risultati. Abbiamo sviscerato le principali debolezze e usato la terapia di tipo EMDR con cui mi sono trovata molto bene. Il dott. Siringo mi ha dato gli strumenti necessari per poter continuare ad approcciarmi da sola con le situazioni "critiche", cosa che considero indispensabile anche perché credo che la strada del cambiamento e "miglioramento" continui e non finisca mai.
Il Dott. Siringo mi ha seguito in un momento critico della mia vita . Mi ha supportato e guidato toccando i tasti giusti .Professionale ed empatico. Fa il suo lavoro con vera passione. Dopo un primo breve periodo di conoscenza poi apprezzerete sicuramente .Lo Consiglio vivamente.
Psicologo Psicoterapeuta
Partita IVA 02435481201
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della regione Liguria n.888 dal 1997